Verona è una città molto antica che risale all’epoca romana. Il monumento più celebre di questa città è senz’altro l’Arena, un antico anfiteatro fatto costruire dall’imperatore Augusto.
L’Arena di Verona, anticamente riservata a spettacoli e combattimenti di gladiatori, è ancora oggi molto utilizzata e vanta una delle stagioni liriche più prestigiose al mondo oltre ad ospitare il Festivalbar, musical e concerti di vario genere.
Altri resti di epoca romana sono poi il Teatro Romano, il Ponte Pietra, la Porta dei Corsari, la Porta dei Leoni e l’Arco dei Gavi.
Da non perdere un giro per le piazze e le vie più note e caratteristiche della città come Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori, una sorta di cortile in cui i vari palazzi sono collegati tra loro tramite arcate.
Molte anche le chiese di Verona: San Zeno, il Duomo, la Chiesa di San Fermo Maggiore e Santa Maria Antica.
Verona è diventata una città nota in tutto il mondo grazie alla penna di Shakespeare che qui ha ambientato il noto dramma Romeo e Giulietta, la storia dei due amanti infelici figli delle nobili famiglie dei Montecchi e dei Capuleti da sempre rivali.
Uno dei siti maggiormente visitati di Verona è proprio la casa di Giulietta, con il famoso balcone da cui la ragazza si sarebbe più volte affacciata per scambiarsi frasi d’amore con il suo Romeo.
Nelle vicinanze si trovano anche la Tomba di Giulietta e la Casa di Romeo.
Da Verona è possibile visitare poi Venezia che si trova a circa un’ora.
Cercate sul web un hotel a Verona che sia adatto alle vostre esigenze, sono molte le possibilità e le offerte.