Trieste è una città che merita una visita di almeno un week end. Da vedere in città e dintorni ci sono la basilica di San Silvestro, il Faro della Vittoria, i castelli di San Giusto, Duino e Miramare e alcune grotte come quella del Gigante.
Caratteristica di Trieste è quella di essere una città di confine, si trova infatti molto vicina alla Slovenia e per questo da sempre si respira un’atmosfera particolare dovuta all’incrocio di popoli, culture e religioni diverse. E’ inoltre una città molto viva dal punto di vista culturale e non vi annoierete a trascorrervi qualche giorno.
Trieste affaccia sul mare e la riviera e gli stabilimenti balneari sono a disposizione di turisti e residenti per prendere il sole, fare il bagno o semplicemente passeggiare sulla spiaggia.
Per visitare Trieste è bene scegliere di partire in primavera o estate, in inverno potreste essere sfortunati e trovarvi in mezzo alla Bora, il famoso vento di Trieste le cui raffiche raggiungono anche i 120 km all’ora. Inutile dire che non è l’ideale per una passeggiata.
Gli hotel a Trieste sono di ogni categoria e prezzo. Si va dai 5 e 4 stelle del centro storico ad hotel di media categoria in ogni zona della città e fuori. Chi cerca hotel economici a Trieste troverà una vasta gamma di hotel ad 1 o 2 stelle e bed and breakfast.
Si può raggiungere Trieste con la propria auto, in bus, treno o aereo. L’aeroporto Ronchi dei Legionari si trova a 33 km dalla città.