Traghetti Corsica: l’isola francese

La Corsica, isola francese caratterizzata da un territorio roccioso a picco sul mare, è meta ideale di chi ama acqua cristallina, sole ma anche paesaggi incontaminati e brulli.

Per raggiungere la Corsica, un mezzo comodo e abbastanza economico è il traghetto, in partenza da alcuni porti italiani e francesi. Il tempo di navigazione oscilla tra le 4 e le 5 ore.

La compagnia di navigazione Corsica Ferries ha navi in partenza da Livorno, Savona e Santa Teresa di Gallura ma anche da Nizza e Tolone in Francia. Le destinazioni in Corsica sono Bastia, Calvi, Ile Rousse, Ajaccio, Bonifacio e Propriano.
Altri traghetti ed aliscafi diretti in Corsica sono offerti da Moby Lines, SNCM, CMN – La Meridionale e Saremar.
Moby Lines dispone di tre collegamenti Genova- Bastia, Livorno-Bastia e Santa Teresa di Gallura-Bonifacio.
CMN – La Meridionale offre il collegamento Porto Torres-Propriano mentre Saremar ha traghetti in partenza da San Teresa di Gallura con destinazione Bonifacio.

SNCM è una compagnia molto utilizzata da chi deve raggiungere la Corsica dalla costa francese, offre infatti numerosi collegamenti tra l’isola e le più importanti località costiere francesi tra cui Marsiglia.

Tutte le compagnie, soprattutto in periodi di bassa stagione e per partenze infrasettimanali, offrono promozioni e tariffe speciali. Per approfittarne, basta tenere d’occhio le pagine web dedicate all’acquisto di biglietti online oppure recarsi in agenzia di viaggio.
Moby Lines offre ad esempio una tariffa speciale per la Corsica passeggero più auto a 70 euro, tasse incluse.

Solitamente, le offerte migliori si trovano per i traghetti con partenze notturne o al mattino presto.

E’consigliabile, quando si acquista un’offerta promozionale, leggere bene tutte le condizioni, perché spesso le prenotazioni non si possono modificare e non sono rimborsabili.