Tenerife, l'isola più grande delle Canarie

Tra le sette isole maggiori dell'aricipelago delle Canarie tutte d'origine vulcanica, Tenerife e' la piu' grande.
L'arcipelago conosciuto gia' al tempo degli antichi romani sotto il nome di “isole fortunate”, fu successivamente chiamato a seguito dell'avvistamento di alcuni grossi cani (canes in latino) sulle coste di alcune isole, Canarie.
Le Canarie, situate a circa 115 Km dalle coste del Marocco, sono una delle destinazioni piu' gettonate dai turisti europei, in particolare per quanto riguarda l'isola di Tenirife.
Il nome Tenerife proviene dai primi abitanti dell'isola, i Guanches, che furono sterminati durante le colonizzazioni dei colombiani. I Guanches chiamavano l'isola Tene Ife che significa “Montagna Innevata”. La bellezza della natura incontaminata che ricopre questa isola spagnola, e' ben visibile anche nella sua vetta piu' alta il vulcano Teide, che con i suoi 3,718 m e' il punto piu' alto di tutta la Spagna. La varieta' del paesaggio dell'isola di Tenerife, passando dalle cime innevate del vulcano Teide a una vegetazione che si avvicina a quella tropicale della Costa Nord, fino ad arrivare alle coste frastagliate che incorniciano le spiagge selvagge e sabbiose nella parte sud dell'isola.
Santa Cruz da Tenerife e' la capitale dell'isola ed e' situata a nord dell'isola. E' la seconda citta' piu' popolata delle Canarie con i suoi 200.00 abitanti e ha una distanza di circa 112 Km dalle coste africane.Una delle maggiori attrazioni di Tenerife oltre che per i suoi alberghi moderni e' rappresentata anche dal suo carnevale, che per la sua particolarita' e bellezza e' secondo solo a quello di Rio de Janiero. La lingua ufficiale dell'isola e' lo spagnolo.