Cucina
Tenerife e' piena di ristorantini dove e' possibile gustare varie portate a base di pesce e crostacei. Altro alimento tipico del posto e' la carne. A base di maiale o di pollo, il Il "Rancho Canario", e' un piatto tipico delle canarie, che include in un unico piatto primo e secondo. Per accompagnare il pesce, potete assaggiare il formaggio, la banana, e il vino locale.
Clima
L'isola di Tenerife risulta caraterizzata tutto da un clima prettamente primaverile. Infatti le temperature medie oscillano sia nella stagione estiva che in quella invernale tra i 18 e i 25 gradi. Le acque dell'oceano sono mitigate dall'influsso della corrente proveniente dal Golfo del Messico.
Storia
Tenerife fu una delle ultime isole delle Canarie ad essere stata conquistata dalle armate spagnole . La conquista di Tenerife che si concluse nel 1496, fu molto arudua per la lunga resistenza delle popolazioni locali. Il destino di Tenerife fu legato per un lungo periodo a quello della madrepatria
Nel XVI, divenne una tappa obbligata di scalo per le flotte spagnole, che dalla penisola si dirigevano verso il nuovo Mondo, per caricare tesori, pietre preziose, spezie e schiavi. Quindi Tenerife divenne un punto di congiunzione tra il continente africano, il Vecchio mondo e le Indie Occidentali. L'isola fu soggetta fino al XIX secolo da continui incursioni di pirati, che cercavano di impadronirsene per prendere il dominio delle rotte tra Vecchio e Nuovo continente. Successivamente lo sviluppo di Tenerife fu rivolto verso la crescita dei porti, diventando punto nevralgico delle maggiori istituzioni politiche.