Hotel Vacanze Noleggio Auto

TUI: Leader mondiale del Turismo

  • Voli, Hotels, Noleggio Auto, Crociere e Case Vacanze
  • Aste Online per trovare le migliori Offerte del Mercato
  • Operante in 180 paesi in tutto il mondo Scopri le Offerte

I paesaggi di Sorrento

A Sorrento, sono presenti paesaggi mozzafiato e magnifiche viste sul mare, profumatissimi agrumeti e aranceti e reperti archeologici di epoca romana ben conservati.

In passato, Sorrento è stata colonia fenicia ed è stata uno scalo molto frequentato dai Greci nei commerci con Napoli. Furono proprio i Greci che diedero il nome di "Syrenusion" o "Syreon", ossia "terra delle sirene". Fu poi conquistata dai Romani, che l'apprezzarono molto, al punto tale da eleggerla nell’età imperiale a luogo di villeggiatura di patrizi, come testimoniano le ville presenti.

Sorrento ha sempre esercitato un fascino particolare per poeti e letterati (da Goethe a Lamartine, da Stendhal a De Bouchard, da Byron a D’Annunzio), per musicisti (Rossigni, Liszt, Meldesshon, Wagner), ed altri ancora, come Enrico Caruso, Giacomo Casanova, Charles Dickens, Friedtich Nietzche, Axel Munthe, ecc.

Sorrento non è solo mare e paesaggi mozzafiato: da visitare anche la Basilica di Sant'Antonino, edificata con un tipico impianto basilicare a tre navate, il Duomo impreziosito con arredi realizzati con le antiche tecniche di intarsio, il Sedil Dominova, raffinato monumento costruito intorno al 1450, il Convento di San Francesco, la Marina Grande, il Museobottega della Tarsialignea nel centro storico, ecc.

Se hai in mente altre località di villeggiatura, informati sulla guida! Troverai informazioni su altre rinomate località balneari, come Positano, Panarea, Lignano, sugli autonoleggi ecc.