Siena è una città molto piccola che si può visitare bene anche in un week end. La città è nota per il grande patrimonio artistico e soprattutto per il famoso Palio di Siena.
Il Palio di Siena è una manifestazione che risale all’epoca medievale e che si tiene due volte all’anno. Le vere e proprie corse dei cavalli si disputano il 2 luglio e il 16 agosto, ma già tempo prima le varie contrade che partecipano al palio si preparano ad affrontare la sfida e la città si riempie di colori, spettacoli e feste.
Se potete scegliere visitate Siena durante Palio, la città è particolarmente suggestiva perché l’evento è vissuto con molta partecipazione da tutti gli abitanti.
Il centro storico di Siena è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità e sono molte le cose da vedere: piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Maria Assunta, piazza del Campo, le viuzze del centro storico, Palazzo Piccolomini e numerosi altri palazzi storici appartenenti alle antiche famiglie nobiliari senesi.
Numerosi sono poi i musei e le gallerie d’arte a Siena, tra questi di grande rilevanza sono la Pinacoteca Nazionale, il Museo Civico del Palazzo Comunale e il Museo dell’Opera Metropolitana del Duomo.
Per dormire a Siena, c’è l’imbarazzo della scelta. Sono numerosi gli hotel, gli affittacamere, i bed and breakfast e gli agriturismi aperti tutto l’anno.
Se volete visitare la città durante il palio, è necessario prenotare un hotel a Siena con molto anticipo. L’evento richiama infatti turisti da tutta Italia e all’ultimo minuto potrebbe essere difficile trovare una camera libera.