Vacanze Hotel Noleggio Auto

TUI: Leader mondiale del Turismo

  • Voli, Hotels, Noleggio Auto, Crociere e Case Vacanze
  • Aste Online per trovare le migliori Offerte del Mercato
  • Operante in 180 paesi in tutto il mondo Scopri le Offerte

Un film indimenticabile chiamato Riviera Romagnola

La vita nella Riviera Romagnola è stata resa famosa dai film di Federico Fellini come Amarcord, dalla poesia di Giovanni Pascoli, Tonino Guerra e Aldo Spallicci.

Lunga un centinaio di Km, la Riviera Romagnola si affaccia sul Mar Adriatico.
La costa è caratterizzata da spiagge sabbiose e ampie, che si estendono dalla foce del fiume Reno al promontorio di Focara che divide la località di Gabacci Mare dalla città di Pesaro, attraversando la provincia di Ravenna, Forlì, Cesena e quella di Rimini.
La parte nord della Riviera presenta frequenti zone naturalistiche come valli e pinete, mentre quella sud negli ultimi 30-40 anni è stata oggetto di continue costruzioni legate all'aumento del turismo sulla Riviera.

La maggiore risorsa nella regione, legata in particolare alla sua riviera, è rappresentata dal turismo, presente in tutti i periodi dell'anno.

Questo anche grazie al suo clima temperato, con temperature che non superano i 40 gradi in estate e non scendono al di sotto dei 15 gradi nel periodo invernale.

I centri più famosi della Riviera Romagnola, sono: Ravenna con Marina di Ravenna, Lido Adriatico, Lido di Classe, Lido di Savio; Pinarella, Tagliata; Cesenatico con Zadina, Valverde, Villamarina; Gatteo Mare, Savignano Mare, San Mauro Mare, Bellaria-Igea Marina, Rimini che va da nord con Torre Pedrera a sud con Miramare.

Se hai in mente altre località di villeggiatura, informati sulla guida! Troverai informazioni su altre rinomate località balneari del mar Mediterraneo, come Positano, Panarea, Lignano, ecc.