Peschici è abbarbicata su uno sperone roccioso a picco sul mare, con le sue case bianche in stile mediterraneo.
La costa di Peschici presenta insenature che si intervallano a strapiombi; calette, piccole spiagge sabbiose e ciottolose, spesso raggiungibili solo dal mare.
La pineta della costiera si spinge fin sulla spiaggia, mentre il mare limpido e caldo e i ricchi fondali si prestano alla pesca subacquea.
Peschici si trova a pochi chilometri da uno dei promontori più affascinanti e conosciuti d'Italia: il Promontorio del Gargano.
Il Gargano è il più grande promontorio d'Italia, una montagna straordinaria baciata dal sole e abbracciata dal mare.Presenta spiagge solitarie e isolette accarezzate dal vento, valloni assolati e laghi costieri.Vanta migliaia di specie vegetali, oltre 2.000 specie botaniche, che rappresentano il 35% di quelle nazionali.
L'immagine più rigogliosa del Parco è quella delle sue foreste, le più imponenti delle quali sono quelle di latifoglie, le più estese d'Italia. Sono grandi boschi di faggi, lecci, cerri, olmi, frassini e farnetti.
Molto frequentato anche da diverse specie animali, come il capriolo italico (50-60 esemplari), il gatto selvatico, il picchio dorsobianco, il picchio verde, il rosso maggiore, il rosso minore, il rosso mezzano, il falco pellegrino, il lanario, il biancone o aquila dei serpenti, la poiana, il gheppio e lo sparviere, la gallina prataiola. ma anche uccelli acquatici, come anatre selvatiche, gabbiani, limicoli, folaghe, aldeidi.
Se hai in mente altre località di villeggiatura, informati sulla guida! Troverai informazioni su altre rinomate località balneari, come Positano, Panarea, Lignano, ecc.