Perugia è una piccola cittadina umbra ideale da visitare in un week end ma anche in più giorni per poter gustare appieno del suo fascino.
Il patrimonio artistico di Perugia risale al Medioevo e Rinascimento e in più nei dintorni della città si estende una bellissima campagna dove fare escursioni o rilassarsi. Belle gite si possono fare ad esempio sul lago Trasimeno.
Da non perdere a Perugia, c’è piazza IV Novembre con al centro la fontana Maggiore, il Palazzo dei Priori al cui interno c’è la Galleria Nazionale dell’Umbria, la Cattedrale di San Lorenzo e la Chiesa di S. Domenico.
Perugia è una città molto viva grazie alla presenza della sua università, una delle più antiche d’Italia ed è famosa per la festa della cioccolata che ogni anno anima le vie della cittadina umbra.
Eurochocolate si tiene nei luoghi più belli della città: alla Rocca Paolina, ai Giardini Carducci, Piazza Italia, Piazza della Repubblica, Corso Vannucci, Via Mazzini, e Piazza IV Novembre.
La festa del cioccolato di Perugia dura nove giorni durante i quali vengono organizzate esposizioni, laboratori, corsi di cucina, degustazioni, mostre, banchetti e giochi per bambini.
Ma oltre al cioccolato, Perugia offre molti ristoranti e taverne dove provare le specialità tipiche della cucina umbra: i bringoli, la torta al testo, il torcolo e altro.
Sono molti gli hotel di Perugia dove alloggiare e largamente diffusi in città sono anche bed and breakfast e affittacamere privati.
Se volete visitare Perugia durante Eurochocolate, dovete prenotare una stanza con molto anticipo, perché la festa richiama molti turisti.