Hotel



*Campo Obbligatorio Cerca

Agriturismo in Sardegna, tra natura e un bicchiere di buon Mirto!

La bellezza della suo mare catatteristico per il suo colore cristallino, unito alle ampie spiagge di sabbia bianca, fanno della Sardegna una delle mete più ambite durante la stagione più calda, che per la bella isola va dal mese di Aprile fino a quello Novembre.

Per una vacanza economica, ma con tutti i possibili comfort, suggeriamo di soggiornare in uno dei bellissimi agriturismi della regione Sardegna, soluzione ideale per chi vuole immergersi nella natura e avere un contatto con le tradizioni, la cultura, assaporando cibi freschi e genuini provenienti dalle campagne che spesso circondano le strutture ricettive.

Tra i vari prodotti che si possono assaporare nei vari ristoranti degli agriturismi troviamo: carni arrostite, latticini, salumi, pane, dolci e vini; tra le paste più conosciute dell'isola ci sono i malloreddus, preparati con la semola migliore e con acqua tiepida leggermente salata, che nella migliore tradizione sarda venivano armonizzati con zafferano.

Oltre ai sapori della cucina locali, negli agriturismi delle provincie di Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari, è possibile trovare un patrimonio naturale di grande interesse, con paesaggi incontaminati, dove poter fare delle lunghe passeggiate a cavallo o con la mountain bike, noleggiabili all'interno delle stesse strutture ricettive.

Gli agriturismi più rinomati sono quelli interni alla regione, dove il turismo non ha intaccato l'originalità e la varietà di costumi e tradizioni.

Difficile, negli agriturismi da queste parti, non trovare, a fine pasto, un bicchierino di buon Mirto!

Se stai pensando di trascorrre qualche giorno in agriturismo in Umbria , in Toscana o in Sardegna, consulta le nostre guide!