Vi trovata a Verona in vacanza o per affari? Se avete bisogno di un'auto, rivolgetevi ad Hertz o Avis, le compagnie più gettonate in Italia.
Altre compagni e di autonoleggio sono l'ABC Autonoleggio, che si occupa di noleggio auto, autocarro, furgoni e furgoni dotati di cella frigo e con pedana.
Ma anche la Logycar, una società del Gruppo Penazzi specializzata nella gestione di servizi legati al mondo dell'automotive: noleggio a breve termine (tramite la consociata Best Travel Service, licenziatario Hertz da più di 10 anni), noleggio a medio/lungo termine e fleet management (gestione flotte di altri proprietari).
Da citare anche la Aci Rent, con noleggio giornaliero di autovetture e furgoni.
Easy Rent, invece, effettua il noleggio a breve e a lungo termine di qualsiasi auto, moto e furgone. Le auto, dotate di autoradio, climatizzatore, sistema di navigazione satellitare, cambio automatico e manuale possono avere, su richiesta, anche portasci, seggiolino e catene da neve.
Verona è diventata molto conosciuta anche per una delle opere più conosciute di William Shakespeare: "Giulietta e Romeo", che fu ambientata proprio a Verona. I turisti possono visitare oggi anche il balcone e la casa di Giulietta e la casa di Romeo.
Il monumento simbolo della città scaligera è sicuramente l'Anfitreatro Arena, incastonato in Piazza Brà, e costruito nella prima metà del I sec. d.C., tra la fine dell'Impero di Augusto e quella dell'Impero di Claudio. Ha forma ellittica ed è il terzo anfiteatro più grande d’Italia, dopo il Colosseo e l’anfiteatro di Capua
Verona mantiene ancora oggi molti resti romani arrivati fino ai giorni nostri.