Noleggia la tua auto...da Hertz

  • Noleggio Auto, Camper, Furgoni e Vendita Usato
  • Club fedeltà #1 Club
  • Possibilità di check+in online Scopri lofferta

Noleggio Auto


*Campi obbligatori Cerca

Enoleggioauto: Offerte e prezzi da sogno

  • Compagnia Internet attiva 7 giorni su 7
  • Call Centre attivo dall'Italia e dall'Estero.
  • Senza Tasse di cancellazione o Commissioni Carte di Credito Guarda le offerte

Autonoleggio a Palermo

Palermo è la città principale della Sicilia, considerata un centro importante tra il Mar Mediterraneo e l’Europa. Per questo motivo, in passato è stata terra di conquista di tanti popoli diversi, come i Cretesi, i Greci, i Fenici, i Romani, i Normanni, ecc., i quali hanno lasciato dei monumenti di gran bellezza architettonica.
Se intendete noleggiare un'auto, rivolgetevi alla Hertz Autonoleggio o all'Avis Autonoleggio, considerate le compagnie più importanti nel panorama dell'autonoleggio.
A Palermo, importante è anche la Holiday Car Rental, che opera nel mercato siciliano dell'autonoleggio da oltre vent'anni
Da citare citare anche la Silvestri Autonoleggi, che opera nel settore dell'autonoleggio con conducente. Rinnovatasi nell'immagine e arricchito il proprio parco autobus di pullman GT di ultima generazione, Silvestri offre mezzi dotati di tutti i comfort e delle più avanzate tecnologie, per viaggi comodi, effettuati nella massima sicurezza.
Tra le compagnie di autonoleggio più attrezzate , ci sono anche Auto In, con tariffe week end da 18,00 € + IVA, e la Sedita Antonino Autonoleggio, con servizi di autonoleggio a breve periodo, noleggio auto con autista, noleggio autovetture e minibus, ecc.
Per i suoi tesori, Palermo può essere considerata una vera e propria galleria d'arte all'aperto. con le sue straordinarie memorie artistiche che affondano le proprie radici nelle innumerevoli dominazioni passate.
Tra i tanti monumenti da visitare, citiamo il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti; la Chiesa della Martorana, la Chiesa di S. Giovanni dei Lebbrosi, il Ponte dell'Ammiraglio, la chiesa di San Cataldo, Il Palazzo Sclafani, ecc.