Bologna è la città delle torri e dei portici. Se avete bisogno di un'auto a Bologna, rivolgetevi ad Hertz o Avis Autonoleggio, le compagnie più gettonate in italia.
Ma esistono altre compagnie di autonoleggio, come la Zaghi Auto, sul mercato dal 1955, o la Led, che si occupa di autonoleggio auto e furgoni.
Inoltre, presenti la Morini rent, che offre servizi di auto, minibus, furgoni, ribaltabili e boxati, la Rent a Smart, specializzata nel noleggio di Smart, comode e funzionali nel traffico.
E poi, l'Autonoleggio Frejus, che si rivolge alla clientela con la massima serietà e professionalità, proponendo servizi di autonoleggio con conducente, con autovetture da 6 a 9 posti e autobus fino a 21 posti con aria condizionata e frigobar.
Bologna è rinomata per i suoi caratteristici portici, che si trovano in quasi tutte le strade del centro. La loro origine viene attribuita alla grande espansione della città che si ebbe nel Medioevo, quando la città e la prestigiosa università attrassero studiosi e letterati da tutta Europa.
Bologna è anche la città delle torri gentilizie, di origine medievale: ne sono rimaste solo 17, come la Torre Altabella (61 metri di altezza), la Torre Prendiparte (60 m) e le due torri più famose e monumenti simbolo della città: la Torre degli Asinelli (alta 97 metri) e la pendente Torre della Garisenda (alta 48 metri), edificate per volere di nobili ghibellini nel XII secolo.
A Bologna, da visitare anche la straordinaria Piazza Maggiore, dove si trova la gotica e imponente basilica di San Petronio, la chiesa di San Francesco del XIII secolo, piazza Santo Stefano, l'Archiginnasio di Bologna, uno dei palazzi più significativi e sede dell'antica Università, dal 1563 al 1803.
Ricerca le offerte di autonoleggio...