Minorca è un’isola delle Baleari, poco conosciuta rispetto alle altre, ma apprezzata per le sue spiagge di sabbia bianca e per il mare cristallino.
Il cima mediterraneo, mite e temperato durante tutto l’anno, fa si che Minorca sia meta ideale per una vacanza di sole e relax nei periodi tra la primavera e l’inizio dell’autunno.
Molte le spiagge dell’isola, soprattutto nella zona Sud, tra cui Macarella, Macarelleta, Mitjana, Son Bou e Es Grau. Famose anche alcune calette in cui potrete trovare mare e natura ancora incontaminati.
Minorca è raggiungibile tramite traghetto da Valencia, Barcellona e Palma di Maiorca, con navi da crociera o con voli da tutta Europa che atterranno all’aeroporto situato a Sud di Mahon, capoluogo dell’isola.
Spesso i voli dall’Italia per Maiorca hanno la scomodità di effettuare prima uno scalo a Madrid o Barcellona.
Ma nei periodi di alta stagione sia Alitalia che Iberia effettuano voli diretti per Minorca da Milano, Roma, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Torino, Venezia e Verona.
A Minorca ci sono alloggi di ogni categoria e prezzo: dagli hotel ai residence, dagli appartamenti agli agriturismi, oltre a camping e ostelli.
Il numero di alloggi però non è altissimo. E' consigliato prenotare in anticipo per avere una scelta migliore.
A Mahón e Ciutadella, le principali cittadine dell’isola, potete trovare molti ristoranti dove assaggiare i piatti tipici dell’isola, soprattutto a base di pesc,e come la famosa zuppa d’aragosta.
Una curiosità gastronomica: gli abitanti di Minorca vanterebbero l’invenzione della maionese che prenderebbe appunto il nome da Mahon, il capoluogo dell’isola.