Il litorale meditterraneo del Marocco, con i suoi 450 Km di costa ricca di scogliere e baie, si differenzia dal litorale atlantico che si estende per 1500 km ed e' in gran parte sabbioso.
Tra le varie stazioni balneari del mar Mediterraneo, consigliamo Agadir, soprannominata ”la Riccione del Marocco”, per la sua vita notturna e il gran numero di boutique.
Agadir si puo' raggiungere partendo da Marrakech e percorrendo tutta la strada lungo la costa per Essaouira e proseguendo lungo l'Atlantico.
Il villaggio di Tafraoute, e' caratteristico per il suo paesaggio, con una vallata selvaggia circondata di montagne di granito rosa.
Da Casablanca, che rappresenta il centro economico e artistico del Marocco, si arriva a Rabat, con il suo mare azzurrissimo e le case tipiche che vanno dal bianco al blu.
A qualche centinaio di chilometri da Rabat, vi e' la tranquilla cittadina di Essaouira. Spingendosi nella parte sud del marocco, il paesaggio inizia a diventare sempre piu' arido e con montagne spoglie.
Zagora, ad esempio, e' al confine tra le terre abitate e la valle del Dra, preludio al grande deserto.
Nel Grande Sud, i paesaggi si susseguono senza assomigliarsi, tra vette nevose, burroni vertiginosi che si aprono su campagne verdeggianti villaggi fortificati color sabbia.
La valle del M'Goun e' caratteristica per la grande quantita' di rose che vi nascono, in onore del mese della loro fioritura,si festeggia a Maggio El Kelaa.
Tinghir e' la piu' bella oasi del Marocco, piena di ruscelli d'acqua viva da non perdere .
Se hai in mente acune località di villeggiatura, informati sulla guida! Troverai informazioni su altre rinomate località turistiche, come il Messico, Zanzibar, ecc.