Il nome arabo Marocco, Magreb-el-Aqsa, significa Estremo Occidente, in quanto occupa la parte piu' occidentale del Nord Africa.
Lo Stato dell'Africa sahariana, con un'estensione va dai 458.730 Km quadrati ai 710.850 se si comprende anche il Sahara Occidentale.
Dal punto di vista politico, il Marocco ha una monarchia costituzionale e il 63% della popolazione del paese parla l'arabo, mentre solo il 24% parla il berbero.
I Berberi o Amazigh (“uomini liberi”), furono abitanti autoctoni del Nordafrica.
La religione mussulmana sunnita e' quella predominante nel Marocco.
Dalla presenza massiccia dei Berberi, oggi la popolazione marocchina e' costituita per il 98% di stirpe arabo-berbera.
La maggioranza della popolazione si concentra sulle zone costiere, mentre la capitale Rabat conta sui 2,3 milioni di abitanti.
Le risorse maggiori del Marocco sono rappresentate dall'attivita' agricola e quella mineraria.
La maggior parte della terra e' coltivata a cereali, in particolare orzo e frumento, ma anche riso, miglio e avena. Sono inoltre coltivati tabacco, cotone e lino.
L'artigianato tradizionale soprattutto il cuoio e i tappeti, sono un elemento fondamentale dell'attivita' industriale del Marocco, il cui principale centro industriale e' Casablanca.
Da non dimenticare l'importanza che il Marocco ha nell'estrazione dei fosfati, occupando il terzo posto come produttore mondiale.
Il Paese e' caratterizzato da quattro sistemi montuosi: il Rif, il Medio Atlante, l'Alto Atlante e l'Anti Atlante.
La vetta piu' imponente del paese si trova nella catena dell'Alto Atlante, con il monte Toubkal, che con i suoi 4.165 m supera la massima elevazione del Rif che arriva a 2.450 metri.
Se hai in mente acune località di villeggiatura, informati sulla guida! Troverai informazioni su altre rinomate località turistiche, come il Messico, Zanzibar, ecc.