Ogni tappa alla scoperta della città assume un fascino particolare: dalla Porta di Toledo (porta del XIX sec., che prosegue verso la Basilica di San Francisco il Grande) al Palazzo Reale (dove i Reali di Spagna tengono i loro ricevimenti ufficiali), dalla Cattedrale dell’Almudena al Ponte di Segovia, passando per Plaza Mayor, la più antica piazza della città, dove brulicano turisti e madrileni.
Degni di nota anche Puerta del Sol ( la piazza che ospita il Palazzo delle Poste, la Casa de Correose le statue della Mariblanca e dell’Orso con il Madrono, simbolo della città) e Parque del Buen Ritiro, principale parco di Madrid, con la sede del Palazzo di Cristallo, un lago e il Palazzo di Velasquez, che ospita mostre di prestigio.
E poi, ancora, il Museo del Prado (che espone opere di Botticelli, Caravaggio, Goya e Velázquez, ecc.) , il Museo Thyssen-Bornemisza, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia (con oper di Dalì, Mirò e Picasso), ecc.
Madrid è anche sinonimo di vita notturna o “movida madrilena”, per la presenza di numerose discoteche. Ancora oggi, alcuni giovani riescono a ballare tutta la notte, fare colazione con chocolate y churros, tornare a casa, farsi una doccia ed andare al lavoro.
Se hai in mente altre località di villeggiatura, per periodi più lunghi, informati sulla guida! Troverai informazioni su altre rinomate località turistiche, come il Marocco, o Londra e le altre capitali europee, e anche su quali sono i principali autonoleggi , hotel ecc.