La si può girare con gli efficienti mezzi pubblici Madrid, la metropolitana, i bus, il tram sono mezzi particolarmente economici per girare e per spostarsi in città.
L'organizzazione nel suo complesso è buona l'urbanistica è ben bilanciata e i quartieri di Madrid fanno apparire la città come diverse piccole città tutte adiacenti.
L'economia di Madrid è cresciuta dal momento la città è stata promossa capitale, è qui che trovano posto numerose sedi bancarie e politiche che gestiscono l'aspetto finanziario del paese.
Oltre all'aspetto economico Madrid risulta essere apprezzata anche come polo culturale, infatti sono distribuiti in città numerosi musei, e università.
Tra i musei vale la pensa di menzionare il Museo del Prado, che si contraddistingue per essere uno dei più importanti al mondo. Il museo Thyssen che si trova all'interno del palazzo neoclassico di Villahermosa e il museo Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia che ospita opere di importanti artisti come Mirò e Picasso.
Vanno poi ricordati i numerosi monumenti e edifici che decorano la città rendendola splendida e incantevole. La Puerta del Sol, il Palazzo Reale, la Piazza Maggiore, Piazza di Spagna e ancora Il Palacio de Comunicaciones e Piazza di Castilla.
Oltre all'aspetto culturale, Madrid è divertimento e piacere con i locali e il buon cibo.
I ristoranti propongono prezzi a partire da 10 e 15 euro con primo e secondo. Si può scegliere tra numeriosi piatti perchè la cucina spagnola è molto buona e adatta ai turisti italiani. La paella, il gazpacho, i boccadillos con calamari sono tra i piatti preferiti che stanno bene accompagnati da sangria o vino.
Madrid è anche "movida madrilena", la vita notturna che imperversa nelle strade e nelle discoteche della città. I quartieri più vitali per la movida sono. il Malasaña e il quartiere multietnico Lavapiés.
Gli appassionati di flamenco si danno appuntamento nei locali "cult" e nel centro storico, al Calle de Echegaray e nel quartiere El Cardamomo, un buon locale per ascoltare un concerto.