Hotel Voli Noleggio Auto

TUI: Leader mondiale del Turismo

  • Voli, Hotels, Noleggio Auto, Crociere e Case Vacanze
  • Aste Online per trovare le migliori Offerte del Mercato
  • Operante in 180 paesi in tutto il mondo Scopri le Offerte

Hotel Napoli : visita la città partenopea!

Napoli possiede numerosi monumenti in una zona ristretta, a causa delle leggi per la sicurezza pubblica in vigore dall'Alto medioevo per 600 anni, che proibivano la costruzione fuori dalle mura della città.

Per questo motivo, lo sviluppo di Napoli e delle sue opere d'arte e la costruzione di case, monumenti, chiese, giardini e palazzi, si è sviluppato in uno spazio molto ristretto, dando le basi per il caratteristico assetto urbanistico di Napoli.

Tra i monumenti più importanti, ricordiamo:

Palazzo Reale
È stato il centro del potere a Napoli dal XVII secolo al 1946. Fu edificato sotto il viceré Fernando Ruiz de Castro.

Le sale sono arredate e affrescate in stili diversi a seconda dei sovrani che vi abitarono. Di grande pregio sono lo Scalone d'Onore in marmo, il giardino esotico, le statue di Ruggero il Normanno, Federico II di Svevia, Carlo I d'Angiò, Alfonso I d'Aragona, Carlo V d'Asburgo, Carlo III di Borbone, Gioacchino Murat, Vittorio Emanuele II di Savoia.

Castel Capuano
Fu realizzzato nel 1153 sotto Guglielmo I di Sicilia ed adibito a reggia fortificata, ma all'epoca, il Regno di Sicilia aveva la sua capitale a Palermo, ed il castello ebbe poca gloria.

Federico II soggiornò spesso a Napoli e curò in particolare la fortificazione del castello, posizionato sulla principale via d'accesso alla città da terra.

negli ultimi 500 anni, Castel Capuano è stato sede di Tribunali, ma da pochi anni è iniziato il trasferimento degli uffici giudiziari nei moderni edifici del Centro direzionale.