Mosca è una delle più grandi capitali artistiche e culturali del mondo e la città più popolosa della Russia.
Ospita capolavori unici come il complesso del Cremlino, opera di ingegneri e architetti italiani, antica sede del potere degli zar e oggi della federazione russa.
Poi la Piazza Rossa, la Cattedrale di San Basilio, il Mausoleo di Lenin e il monastero e il cimitero di Novodevicij, dove sono conservate le tombe di grandi personaggi della storia russa.
Chi vuole fare shopping a Mosca può fare un giro tra le bancarelle di Arbat dove è possibile acquistare le famose Matrioske e altri prodotti dell’artigianato russo.
Mosca è famosa per i suoi inverni rigidi e nevosi ma anche per le sue estati spesso molto calde e afose. Dunque, valutate bene il periodo in cui intendete partire.
Dormire a Mosca non è generalmente economico.
Gli alberghi di lusso si trovano solitamente in residenze antiche, mentre quelli più economici sono in palazzine che risalgono all’epoca comunista.
Se volete risparmiare e non avete troppe pretese, vi conviene scegliere una stanza in hotel un po’ fuori mano.L'importante è che sia ben collegato al centro di Mosca con la metropolitana.
La metropolitana di Mosca è infatti il mezzo più comodo e veloce per girare la città; funziona molto bene ed inoltre ogni fermata è una vera e propria opera d’arte.
In alternativa, se siete un gruppo, potete affittare un intero appartamento, che vi permetterà di avere la cucina e di essere così completamente autonomi.
Cercate di prenotare il vostro hotel o il vostro appartamento via internet con anticipo, in modo da poter approfittare di qualche offerta.