Meta di molti turisti, per il suo territorio ricco di arte, storia, tradizioni e cultura tramandato dagli innumerevoli popoli che abitarono il suo territorio, l'Umbria e' la regione definita cuore d'Italia.
Piena di citta' bellissime che si susseguono uno dietro l'altra, Orvieto, Assisi, Perugia, Gubbio, Citta' di Castello, Norcia e Cascia, contornate da minuti borghi e piccoli comuni con chiese, palazzi e piazze, dove il turista potra' rivivere il passato glorioso della regione, soggiornando in uno degli attrezzatissimi agriturismi presenti sul suo territorio.
Tuffarsi nel verde del suo paesaggio e nella quiete delle sue campagne alloggiando in un comfortevole agriturismo dove passare momenti a contatto con una natura ancora selvaggia ed incontaminata.
Per gli amanti del verde e del benessere, le strutture ricettive organizzano delle fantastiche giornate con pic-nic all'aperto per visitare le bellezze naturali della regione come la cascata delle Marmore, l'isola Polvese del Lago Trasimeno.
Dopo le lunghe camminate, i turisti potranno degustare all'interno dei ristoranti presenti negli agriturismi i prodotti tipici della regione, sintesi tra le tecniche tradizionali e ingredienti di elevata qualita'. Gusto, genuita' e profumi sono espressione di una tradizone di primissimo livello, come : extravergine di oliva, vini, formaggi, salse, pasta, confetture e specialita' gastronomiche di ogni sorta, compresi tanti prodotti tradizionali biologici.
Buon cibo e alta' qualita' nei servizi offerti ai propri clienti, con tutte le attrezzature necessarie per soddisfare ogni esigenza di chi trascorrera' la propria vacanza negli agriturismi della regione, con piscina e campi da tennis dove organizzare momenti di sport e relax.
Se invece stai pensando di trascorrre qualche giorno in agriturismo in Sardegna o nel Lazio, consulta le nostre guide!