L'ospitalita' degli agriturismi in Toscana, lascia dei ricordi indelebili a qualsiasi tipologia di turista.
Da colui che ama degustare i prodotti tipici e i vini, a colui che vuole immergersi nell'arte e nella storia dei pesini che sorgono nei dintorni delle diverse strutture ricettive.
Ricchi di manifestazioni, sagre, fiere e tornei, i diversi comuni del territorio della Toscana, fanno rivivere ai loro ospiti l'atmosfera delle tradizioni medievali che fino a oggi, si sono preservate nella loro autenticita'. Infatti, durante tutto l'anno, e' possibile trovare ottime offerte per soggiornare nei fantastici agriturismi immersi nel verde della regione Toscana, per chi vuole assistere alle tante rievocazioni storiche come : la Giostra del Saracino che si tiene ad Arezzo, il famoso Palio i Siena, la partita di calcio in Costume che si svolge a Piazza Santa Croce a Firenze e la manifestazione dei Cavalieri di Santa Fina a San Gimignano.
La tradizione si sposa perfettamente con la cucina della regione, prevalentemente rurale, la cui riscoperta attira turisti da ogni parte del mondo. Gli agriturismi sono rinomati nella regione per la loro cucina, attrezzati di ristoranti interni e circondati da appezzamenti di terra dove vengono coltivati vari prodotti agricoli, simbolo di genuita' e di alta qualita' della cucina offerta ai clienti.
Tra i piatti tipici tradizionali non si puo' non assaggiare la “Zuppa povera co' funghi”, definita povera perche' era un alimento tipico di chi svolgeva lavori umili come i minatori e contadini. Questo piatto e' ottimo da abbinarci del vino rosso come un Morellino di Scansano o un Monteregio di Massa Marittima.
Se invece stai pensando di trascorrre qualche giorno in agriturismo in Umbria o nel Lazio, consulta le nostre guide!