Agriturismi a Roma: natura, prodotti tipici e ..

Se sei alla ricerca di una vacanza alternativa nei pressi di Roma, ti consigliamo di rilassarti ed immergerti nella natura in uno dei numerosi agriturismo situati nei presi della Capitale, tra passeggiate al verde, corse a cavallo, trekking, degustazione di prodotti tipici.
Numerosi i primi piatti proposti dagli agriturismi della provincia di Roma e del Lazio, come: bucatini all'amatriciana, spaghetti alla carbonara, la gricia, cacio e pepe. Ed ancora: gnocchetti di Polenta , Maccheroni a Matassa, Maltagliati o Fregnacce.
Tra i secondi, da citare la pajata, la coda alla vaccinara, i carciofi alla giudìa, ecc.
Tra i salumi, molto apprezzati sono la porchetta di Ariccia, la Corallina Romana , la Mortadella Di Amatrice e Di Cavallo.
Tra i pani, non potete non assaporare il Pane Casareccio Di Genzano e quello di Lariano.
In provincia di Roma e nel Lazio, numerosi anche gli agriturismi con orti, serre e frutteti, e con cibi e prodotti che vengono coltivati ed offerti al pubblico. Quanto al vino, i vino prodotto nella zona dei Castelli Romani sono apprezzati in tutta la regione.
Per essere definito tale, un agriturismo deve rispettare alcune regole, come ad esempio una certa percentuale di produzione di prodotti proprio, da animali di proprietà, come formaggi, latte, o anche acqua, se in prossimità di fonti naturali, oppure vino, nel caso di vigneti di proprietà.
Se invece stai pensando di trascorrre qualche giorno in agriturismo in Umbria o in Sardegna, consulta le nostre guide!

Guida agli agriturismi in Italia

Agriturismi in Umbria
Tuffarsi nel verde del paesaggio umbro e nella quiete delle sue campagne, alloggiando in un comfortevole agriturismo dove passare lieti momenti a contatto con la natura
Agriturismi in Toscana
L'ospitalita' degli agriturismi in Toscana, lascia dei ricordi indelebili a qualsiasi tipologia di turista.
Via in vacanza in Toscana, per degustare i prodotti tipici e i vini toscani
Agriturismi in Sardegna
La Sardegna è famosa in Italia e nel mondo sicuramente per le sue acque cristalline, che nulla da invidiare a quelle tropicali, ma anche per i locali notturni, la moda e gli agriturismi
Prodotti tipici: che passione!
La grande quantita' di prodotti e la loro diversita' che caratterizza ogni regione d'Italia, sono simbolo di tradizioni culinarie tramandate di generazione in generazione