La Giordania ha molti luoghi di interesse turistico, sia a livello paesaggistico che storico-culturale, come la capitale Amman, Petra, Jerash, antica città romana e la Valle del Giordano, dove la leggenda vuole sorgessero il giardino dell’Eden e le città di Sodoma e Gomorra.
C’è poi il Mar Morto a 400 metri sotto il livello del mare e il Monte Nebo, luogo leggendario dove Mosé vide la Terra Promessa.
Per chi ama la natura, da non perdere la riserva naturalistica di Dana e l’oasi naturale di Shaumari dove potrete vedere specie animali tipiche arabe.
È possibile fare escursioni nel deserto. Il più grande è il Wadi Rum, anche per vedere i castelli come quello di Qasr al-Azraq.
È consigliato partire per la Giordania in autunno o in primavera, i periodi in cui le temperature sono migliori. In estate, infatti si superano anche i 40° e le escursioni nel deserto non sono certo consigliate.
Una volta arrivati in Giordania, il mezzo più comodo per girare è l’auto a noleggio. Oltre alla praticità, è economicamente conveniente soprattutto se siete un gruppo di 4 persone o più.
La Giordania è un paese di lingua araba, ma troverete le indicazioni stradali in inglese, e nelle località turistiche non avrete difficoltà a farvi capire.
Per visitare la Giordania, è necessario il passaporto, che abbia scadenza non inferiore ai sei mesi, e un visto, che può essere richiesto anche all’arrivo.
L’aereo è il mezzo migliore per raggiungere la Giordania. La Royal Jordanian Airways, compagnia di linea Giordana effettua voli Roma-Amman e Milano-Amman, ma non tutti diretti.
Altre compagnie che collegano l’Italia alla Giordania sono Turkish Airlines, Air France, Austrian Airlines, Olympic Airways ma tutti effettuano prima uno scalo.