Jesolo: cucina e divertimenti

La cucina di Jesolo è molto apprezzata per la presenza di una decina di ottimi ristoranti e accoglienti trattorie, che offrono le grandi specialità a base di pesce, crostacei e molluschi, e specialità di carne, verdure, funghi, vanto della gastronomia veneta.

I vini sono nobili, eccellenti, come Cabernet, Sauvignon, Pinot, Soave, Recioto, Prosecco.
A Jesolo, presenti inoltre anche ristoranti orientali e locali di cucina sudamericana, che permettono di gustare nuovi appetitosi sapori. Non mancano numerosi snack bar, pub, cocktail bar, pasticcerie, gelaterie e pizzerie.

Durante il periodo estivo, si susseguono gli eventi culturali, con manifestazioni culturali e folcloristiche, concerti all'aperto, rassegne di prosa, cabaret, musica classica e leggera ed avvenimenti sportivi.

Jesolo è famosa anche per le sue innumerevoli discoteche, dove nascono e si sviluppano tendenze della notte che diventano must in Italia e all'estero. I locali competono per proporre sensazioni, suoni, colori e spettacoli assolutamente trendy.

Quanto allo sport a Jesolo, non mancano le scuole di nuoto, sub, surf, vela e sci nautico con noleggio delle relative attrezzature; acquascooting e paraflying; pesca d'altura.
I turisti possono inoltre fare attività sportiva sulla spiaggia, corsi di ginnastica e di ginnastica dolce per tutte le età; beach volley e beach rugby; giochi e gare per grandi e piccoli.

A Jesolo, sono disponibili anche diversi maneggi per lezioni e passeggiate in campagna, in laguna o sul mare: una nuova sensazione, un buon esercizio fisico, la riscoperta di un antico modo di muoversi.

Se hai in mente altre località di villeggiatura, informati sulla guida! Troverai informazioni su altre rinomate località balneari, come Positano, Panarea, Lignano, ecc.