Vacanze Hotel Noleggio Auto

TUI: Leader mondiale del Turismo

  • Voli, Hotels, Noleggio Auto, Crociere e Case Vacanze
  • Aste Online per trovare le migliori Offerte del Mercato
  • Operante in 180 paesi in tutto il mondo Scopri le Offerte

Croazia ancora da scoprire

La Croazia è uno stato dell'Europa centrale e conta una popolazione di circa 4.494.749 abitanti.
La sua capitale è Zagabria.

Confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, ad est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata al mare Adriatico, una parte del Mar Mediterraneo, e quindi confina con l'Italia (confine marittimo).

Da un punto di vista morfologico il paese può essere distinto in tre zone con caratteristiche climatiche, geografiche e culturali diverse.

La parte orientale del paese è caratterizzata da un'estesa pianura interrotta solo da alcune formazioni collinari, compresa nel bacino dei fiumi Drava e Sava, affluenti del Danubio.
In questa zona convenzionalmente si distinguono la Croazia settentrionale e la Slavonia:

- la Croazia settentrionale comprende l'area tra il fiume Kupa e il confine con l'Ungheria, le pianure lungo il fiumi Sava e Kupa, le aree intorno alle città di Zagabria, Karlovac e Sisak che demograficamente ed economicamente rappresentano il centro della Croazia, l'area montuosa dello Zagorje e la regione di Međimurje nella parte nord-orientale del paese fra i fiumi Drava e Mur.
- la Slavonia, invece, comprende l'estremità orientale del paese costituita in prevalenza da pianure del bassopiano pannonico situate lungo i fiumi Sava (Posavina) e Drava (Podravina) fino al Danubio.

Negli ultimi anni si sta assistendo ad un crescendo nell'interesse del turismo internazionale per questo paese, ancora poco conosciuto, ma con moltissimo da offrire: mare bellissimo e ancora cristallino, vette apline e pianure rigogliose. Ancora oggi, inoltre, è possibile trascorrere le vacanze in Croazia spendendo davvero poco, ma molto probabilmente questo durerà ancora per poco, fino a quando non si assisterà ad un vero e proprio turismo di massa.