La Costa Rica deve la sua popolarità al clima mite, le molte bellezze naturali e ai suoi abitanti, i Ticos, dal carattere tranquillo e ospitale.
Sta crescendo sempre più la richiesta turistica da parte di americani ed europei ed anche la voglia di investire in questo piccolo stato del centro America.
Le città non sono il punto forte del Costa Rica, inclusa San José, la capitale, che non offre molte attrazioni e che è piuttosto trafficata e un po’ pericolosa.
Dirigetevi dunque al più presto verso la natura: la vera grande attrazione del Paese.
La Costa Rica ha spiagge sia sul mar dei Caraibi che nell’Oceano Pacifico, caratterizzate da golfi e baie e dalla sabbia bianchissima. Parchi e Riserve Naturali tra le più belle del mondo, tra cui Barra Honda, Cahuita, Corcovado e Tortuguero. Spettacolari vulcani come Poas e Irazù e fiumi dove fare rafting e pescare.
Famosa la Isla de Coco, in mezzo al Pacifico, la più grande isola che è insieme parco naturale al mondo. Ricca di cascate, piante e specie animali rarissime a tal punto che per visitarla occorre il permesso del servizio Parchi Nazionali del Costa Rica.
Per raggiungere il Costa Rica, ci sono alcuni voli di compagnie aeree tra cui American Airlines, Canadian National Air, Iberia, KLM e Continental.
Tutti però comprendono almeno uno scalo e data la lunghezza del viaggio di più di un giorno intero, i prezzi sono decisamente alti.
Per dormire in Costa Rica ci sono varie possibilità. Grazie allo sviluppo turistico degli ultimi decenni sono nati villaggi turistici e resort in prossimità delle spiagge.
Gli alloggi hanno prezzi medi, e non bassi come ci si aspetterebbe. Questo perché ormai la Costa Rica si è adeguato al continuo afflusso di turisti americani e europei adattandosi ai loro standard sia qualitativi che economici.