Il Mar Caraibico, o Mar dei Caraibi, o ancora più semplicemente Caraibi, è un mare tropicale situato nell'oceano Atlantico, a sud ovest del Golfo del Messico, sul quale si affacciano molte località di vacanza esotiche.
È delimitato a sud dall'America del Sud, a ovest e a sud dall'America Centrale, a nord e a est dall'arcipelago delle Antille: Cuba, Hispaniola, Giamaica e Porto Rico (Grandi Antille) a nord, le Piccole Antille ad est.
Fu Cristoforo Colombo a scoprire queste bellissime isole.
Inizialmente rifugio di bucanieri anglo-francesi e poi di filibustieri, caddero poi sotto il regime di governi occidentali.
Le dominazioni più durature furono sicuramente quelle spagnole e francesi. Furono proprio i marinai di queste due nazionalità a dare la maggior parte dei nomi alle varie isole su cui sbarcavano.
Gli originari abitanti delle Antille erano appartenenti a due grandi famiglie etniche sudamericane: Arawak e Caribi.
L'occupazione degli spagnoli causò la rapida scomparsa degli Arauchi mentre i Caribi rimasero più a lungo, fino al XVII secolo, quando anche gli ultimi sopravvissuti vennero deportati.
Attualmente su queste isole sono presenti neri, mulatti e bianchi e le lingue riflettono questa varietà anche se predomina lo spagnolo.
Le isole sono disposte a formare un arco che parte dal sud della Florida e giunge fino alle coste del Sud America.
Le isole più famose sono sicuramente, Antigua e Barbuda, le Isole Vergini, Cuba, le Isole Cayman. Anche se tutte meriterebbero una visita, ognuna per un motivo diverso, tutte perché meravigliose!