Berlino ha caratteristiche diverse da altre classiche capitali europee, come Roma, Parigi, Londra.
L'immagine storica di Berlino è stata forgiata da passati maestri dell'architettura, come Schinkel e Knobelsdorff con il suo classicismo prussiano, mentre la nuova Berlino si è affidata a maestri contemporanei, come Renzo Piano e Daniel Libeskind.
Numerose le costruzioni degli ultimi anni, come la Potsdamer Platz, quartiere ultramoderno costituito da molti grattacieli. Da ammirare anche la cupola trasparente del Reichstag, percorribile a piedi e nuovo simbolo della città.
Notevoli i tesori presenti nei musei di Berlino, come l'altare di Pergamon e la Porta di Babilonia esposti al Pergamon Museum, o il famoso busto di Nefertiti esposto al Museo Egizio a Charlottenburg.
La Porta di Brandeburgo è il monumento più conosciuto di Berlino, e simbolo dell´unità tedesca.
Venne costruita a partire dal 1788 da Carl Gotthard Langhans, che prese spunto dai Propilei di Atene: è alta 26 metri e larga 65. e presenta colonne doriche in pietra, che creano 5 punti di passaggio.
Berlino è conosciuta anche per i resti del muro di Berlino, realizzato il 13 agosto 1961 ed abbattuto nel novembre 1989: simbolo della guerra fredda, che ha marchiato la città per decenni. In città, si trovano resti del muro in 6 punti principali, mantenuti come monumento, a ricordo di una triste pagina della storia dell'umanità.
Se hai in mente altre località di villeggiatura, per periodi più lunghi, informati sulla guida! Troverai informazioni su altre rinomate località turistiche, come il Marocco, il Messico, o sulle capitali europee ecc.