Hotel



*Campo Obbligatorio Cerca

Assisi : nella terra di San Francesco

Non lontana da Perugia si trova Assisi, piccola città nota in tutto il Mondo per essere la terra natia di San Francesco.
Le opere architettoniche più famose di Assisi sono infatti quelle legate al culto francescano come le due Basiliche (Inferiore e Superiore) al cui interno si trovano la cripta di San Francesco, le cappelle di Santa Caterina e San Martino e i famosissimi affreschi di Cimabue e Giotto, veri e propri gioielli dell’arte italiana.

Molte altre chiese di Assisi e dintorni, meritano una visita: il Duomo, S. Chiara, S. Maria Maggiore, S. Maria degli Angeli, l’Abbazia di San Benedetto e il convento di San Damiano.

Per godere di una spettacolare vista di Assisi dall’alto, recatevi invece alla Rocca Maggiore.

Il 4 ottobre si festeggia San Francesco, patrono d’Italia, e non c’è momento migliore per visitare Assisi che per l’occasione si anima di celebrazioni e feste.

Altri eventi molto sentiti sono il Palio di San Rufino, gara di balestra che viene preceduta da cortei storici, rappresentazioni rinascimentali e esibizioni di sbandieratori.

Ci sono poi le Calendimaggio, rievocazione dei costumi e della vita medievale e rinascimentale. Si tratta di tre giornate in cui le due antiche fazioni si sfidano ed è un vero e proprio alternarsi di concerti, danze, cortei, spettacoli teatrali ed esibizioni varie.

E’ possibile fare anche alcune escursioni nei dintorni di Assisi: il territorio umbro offre infatti una campagna e dei paesaggi di grande bellezza.

Ad Assisi si può scegliere di dormire in hotel di ogni categoria, oppure in bed and breakfast o affittacamere. Se preferite la campagna, sono molto numerosi gli agriturismi nei dintorni della città che vi faranno godere del relax  e della tranquillità tipica del paesaggio umbro.