Voli Palermo. I monumenti e gli itinerari più belli
Palermo è tutta da visitare: che si abbia voglia di arte, di cultura, di movida notturna o di tradizioni, la città siciliana offre davvero l'imbarazzo della scelta.
La Palermo vecchia si concentra nella zona dei Quattro Canti, una piazza a forma ottagonale che comprende i quattro quartieri dell’Alberghiera, del Capo, della Cala e della Kalsa.
E' in quest'area che sorge la famosissima Capella Palatina Arabo-Normanna situata nel Palazzo dei Normanni, splendido esempio della commistione artistica dell'architettura bizantina e saracena.
La Cattedrale di Palermo è un altro dei monumenti immancabili in quanto al suo interno sono conservate importanti tombe e importanti testimonianze cattoliche.
Tra le altre Chiese che meritano una visita segnaliamo la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, la Chiesa Martorana, la Chiesa di San Cataldo e la Chiesa del San Salvatore. Sicuramente la Chiesa di San Giuseppe dei Teatini è il più importante esempio dello stile Barocco in Sicilia.
Al periodo normanno risalgono invece le architetture civili più famose come Qanat, opera di ingegneria idraulica costruita sotto la città, La Zisa con il suo sistema di fontane, La Cuba con il suo stile austero e severo, il Castello di Maredolce all'interno del Parco della Favara e il Palazzo Scibene.
Il Teatro Massimo è il più grande teatro d'Italia e uno dei più grandi teatri lirici d'Europa; famoso nel mondo per la sua sala a ferro di cavallo, è tipicamente neoclassico e con il tempo è stato consacrato a simbolo della città di Palermo.
Chi ama stare a contatto con la cultura locale non può perdersi una visita ai mercati più famosi di Palermo: su tutti segnaliamo la Vucciria e Ballarò.
Infine chi vuole godere della natura, troverà in Palermo la meta ideale in quanto l'intera città è piena di ville visitabili affiancate da giardini curatissimi dove trascorrere del tempo libero: il parco più famoso è sicuramente La Favorita che con i suoi 4.000.000 m² è anche il più grande d'Italia. Meritano una menzione Villa Bonanno, Villa Garibaldi, Villa Giulia e Villa Trabia.